I tuoi dati personali verranno utilizzati per migliorare l’utilizzo del nostro sito web e per altri scopi descritti nella nostra politica sulla privacy
  • HOME
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Ringraziamenti
  • Categoria
  • Archivio
  • PODCAST

Poeti e Poesie:
Laghermi e Crist
di Luigi Vicini

Miracolo, miracolo! Il grido era echeggiato in tutta la città

16.12.2022

Poeti e Poesie:
Al ni
di Alfredo Zerbini

L'umanità a volte ne mostra poca di umanità

15.12.2022

Poeti e Poesie:
La caverna
di Franco Aimi

Più che una poesia, una profezia sulla cattiveria dell'uomo.

02.12.2022

Poeti e Poesie:
Chi tùcca, leva
di Franco Giordani

Magari si litiga, e magari si va avanti, insieme

01.12.2022

Poeti e Poesie:
L’ arlija
di Fausto Bertozzi

Punzecchiare senza astio: una vera e propria arte

18.11.2022

Poeti e Poesie:
Gh’era na volta
di Bruno Campanini

Là dove c'era l'erba ora c'è una città...

28.10.2022

Poeti e Poesie:
La me mestra’d primma
di Renzo Pezzani

Lo struggente ritratto di una maestra, quasi una madre

07.10.2022

Poeti e Poesie:
Quanti volti
di Giancarlo Loreni

Un delicato e commovente inno all'amore materno

06.10.2022

Poeti e Poesie:
L’amicissja
della duchessa Maria Luigia di Parma

Una poesia della Duchessa più amata dai parmigiani

23.09.2022

Poeti e Poesie:
La bugäda
di Alfredo Zerbini

Le spassose chiacchiere di una lavandaia

09.09.2022

Poeti e Poesie:
La dintera
di Enrico Iori

Divertente poesia con finale a sorpresa

26.08.2022

Poeti e Poesie:
La siora marchesa
di Renzo Pezzani

Celebre raffinata e patetica poesia intrisa di malinconia

12.08.2022

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 5 Successivi
con il contributo di

Copyright 2025 © Consulta per il Dialetto Parmigiano cod. fisc. 92187700346

  2025-07-09 09:51:162025-07-09 11:51:16