La fiaba: Al pifarär magich
Bellissima e antica fiaba della Sassonia continuamente ripresa nei secoli fino ai giorni nostri.
Dipinto di James Elder Christie, 1881, Il pifferaio e i bambini
Adattamento testo: Andrea Mondini
Traduzione dialettale: Giuseppe Mezzadri
Al pifarär magich
A gh’éra ’na volta ’na citè con ädj abitant acsì tirè, mo acsì tirè e acsì pjoción chi n’ vrävon gnan där da magnär aj so gat par risparmjär. Acsì j ävon deciz äd mandärja via.
Cuand i sorrogh i l’én gnù a savér, alè, j én rivè tutti in mucc’ e, in du e du cuator j àn impestè il ca, il cantén’ni, i magazén, i granär…
A gh’ éra di sorrogh äd tutt il fórmi e grandessi: daj sorghén äd campagna al pónghi grosi cme di scarpón da montagna.
J abitant ädla citè j éron disprè e gnanca al sindicch al säva co’ fär.
Un bél gióron, però, è rivè un omén ch’ la ditt al sindicch:
“S’a m’ dì milla monédi d’or, a v’ port via tutt i sorrogh!”.
Al sindicch, tirè anca lu, l’à fat du cónt e l’ à pensè:
“Mmm… mila monädi d’or j én la metè äd coll ch’à spendemma in-t-’n an’ par mantgnir i gat…” Acsì al gh’ à ditt:
“MO SI: LA CITÈ LA ’CÉTA!”
L’omén alóra la tot dala so saca un sibjól e l’à tachè a sonär intant ch’ l’ andäva pjan, pjan.
Al són dóls dal sibjól al s’éra strajè par tutta la citè e, cme par magia, i sorrogh j én gnù fóra dal cantén’ni, daj sach äd formént, daj granär cme imbambolè e j én andè adrè a l’omén ch’ l’ éra rivè al fiumm.
Tutt i sorrogh j éron gnù fóra e in citè a gh’n’éra restè gnan vón. Al sonadór äd sibjól alóra l’è andè dent’r a l’acua e i sorrogh, adrè! Cossti chi i sarcävon äd nodär, mo la corénta l’éra forta e j én mort tutt foghè. Acsì al pifarär l’è gnu fóra da l’acua, al s’è sughè, e l’è tornè indrè in citè p’r avér la so riconpénsa.
“E ti a t’ vriss milla monädi d’or p’r avér sonè al sibjól?” l’à ditt al sindicch a l’omén. “An s’nin pärla gnan! A ne t’ gh’arè gnént, ansi, va via subitt, prima ch’a t’ faga där dil bastonädi!” Acsì l’omén l’è stè casè fóra dala citè.
“Ah sì? A sì proprja ’dla gran brutta génta! Mo pagarì cära la vostra avarissja!” l’à ditt a j abitant.
E acsì l’à tirè fóra äd nóv al sibjól dala saca e l’à tachè a sonär, a sonär, a sonär. Nisón äva mäi sentì ’na muzica pu dólsa äd colla. La se strajäva par tutta la citè, p’r il strädi, in-t-il ca, in-t-i viccol e, cme éra capitè p’r i sorrogh, tutt i putén ädla citè j àn tachè a andärogh adrè, saltand… corénd…
I genitór j àn sarchè äd farmärja, mo an gh’éra gnént da fär: tutt i putén j én gnu fóra dala citè e j’én andè ’drè al pifarär finna aj pe dill montagni.
Alóra al ja fat andär déntor a ’na grota e, cuand j én stè déntor tutt, l’ à sarè l’enträda con ’na gran préda.
Nisón al sa che fén abion fat chi putèn là, anca sa gh’è chi diz ch’ j én scapè lontàn lontàn proprja in gropa a chi gat ch’ j ävon mandè via dala citè.
Bizoggna sémpor mantgnir il promissi!
Clicca QUI per le immagini della storia del pifferaio magico
Voci di: Salviati Giancarlo, Aldo Pesce e Giorgio Capelli,
accento di Parma Città
Il pifferaio magico
C’era una volta una città con degli abitanti così avari, ma così avari e così tirchi che non volevano neppure dar da mangiare ai loro gatti per risparmiare. Così decisero di mandarli via.
Quando i topi lo vennero a sapere, alè, arrivarono in massa e, in quattro e quattr’otto infestarono le case, le cantine, i magazzini, i granai…C’erano topi di tutte le forme e dimensioni: dai topolini di campagna alle pantegane grosse come scarponi da montagna.
Gli abitanti della città erano disperati e neanche il sindaco sapeva cosa fare.
Un bel giorno, però, arrivò un omino che disse al sindaco:
“Se mi date mille monete d’oro, vi porto via tutti i topi!”
Il sindaco, tirchio anche lui, fece due conti e pensò:
“Mmm… mille monete d’oro sono la metà di quello che spendiamo in un anno per mantenere i gatti…” Così rispose:
“MA SÌ: LA CITTÀ ACCETTA!”
L’omino allora prese dalla sua sacca uno zufolo e cominciò a suonare intanto che camminava pian piano.
Il suono dolce dello zufolo si era sparso per tutta la città e, come per magia, i topi uscirono dalle cantine, dai sacchi di grano, dalle soffitte, come imbambolati, e seguirono l’omino che era arrivato al fiume.
Tutti i topi erano usciti, e in città non ne era rimasto neppure uno. Il suonatore di piffero entrò allora nell’acqua e i topi, dietro! Questi cercavano di nuotare, ma la corrente era forte e morirono tutti annegati. Così il pifferaio uscì dall’acqua, si asciugò, e tornò in città per ricevere la sua ricompensa.
“E tu vorresti mille monete d’oro per aver suonato lo zufolo?” disse il sindaco all’omino. “Non se ne parla neanche! Non avrai niente di niente, anzi, vattene via subito, prima che ti faccia dare delle bastonate!” Così l’omino fu cacciato fuori dalla città.
“Ah sì? Siete proprio della gran brutta gente! Ma pagherete cara la vostra avarizia!” disse agli abitanti.
E così tirò fuori di nuovo lo zufolo dalla sacca e cominciò a suonare, a suonare, a suonare. Nessuno aveva mai sentito una musica più dolce di quella. Si spandeva per tutta la città, per le strade, nelle case, nei vicoli, e, com’era successo per i topi, tutti i bambini della città cominciarono a seguirlo, saltando, correndo…
I genitori cercarono di fermarli, ma non c’era niente da fare: tutti i bambini uscirono dalla città, seguendo il pifferaio fino ai piedi delle montagne.
Allora li fece entrare in una grotta e, quando furono dentro tutti, chiuse l’ingresso con una grande pietra.
Nessuno sa che fine abbiano fatto quei bambini, anche se si dice che sono scappati lontano lontano in groppa proprio a quei gatti che avevano mandato via dalla città.
Bisogna sempre mantenere le promesse!