Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function 'my_searchwp_get_search_form_with_categories_dropdown' not found or invalid function name in /home/consult8/dialetto.gazzettadiparma.it/wp-includes/class-wp-hook.php on line 326

Personaggi: Bruno Lucchini, Al Sord

Bruno, una delle più tipiche e conosciute figure di una bella e genuina Parma che non c'è più vissuta in un'osteria che sa di vecia e di vino bevuto nella fojetta.

Testi di Giuseppe Mezzadri

 

 

Bruno Lucchini Al Sórd (1907 – 1990)

Bruno Lucchini, ditt al Sórd, l’è nasù in-t-al 1907 in bórgh di Minè, indovva, al dzäva che: “A gh’éra di lazarón mo st’äv bizoggna d’un b’cón ’d pan in bórgh’ di Minè a t’ al catäv!”

Da giovvon al fäva al fondór e intant al jutäva so fradél ch’al gh’äva n’ ostarja in via Turchi, al Norge. Äd chi témp là al diz: “Ormäj i gat an j à cucca pu nisón mo, alóra, a fävon andär sinch o séz gat tutt i lundì p’r i calsolär e j éron proprja lór a procurärsja”.

 

Dop l’à vert la so ostarja con cuzén’na in bórgh Sorgo. Bruno, un fisich robusst mo miga gras, l’inséparabila bretta, ’na vestalja nigra, pulida mo vécia d’ ani, l’éra instancabil. Al fäva sed’z óri filädi al dì ch’ l’ interompäva, a oräri fiss, con ’na partida a scovva p’r arposäros. “Cuand a zugh a magn la tävla, i cliént j al san ch’a dvént cativ”, al dzäva. Cuand l’éra adré a zugär al ne fäva miga a mént aj cliént, che ormäi j al sävon e i s’ sarvivon da lór o i spetävon. Una volta l’äva apén’na pers ’na partida cuand j éra éron gnù déntor tri avintór chi gh’ àn cmandé:

“Un bjanch!” “Un ròss!” e l’ultim: “Un bjanch anca a mi!”

Bruno, ch’ l’ àn gh’éra miga ancorra pasäda, l’è saltè su a dir: “Un bjanch, un ròss, un nigor! O tri bjanch, o tri ròss! E piantila äd fär i nojóz!”

I cónt al j a fäva, col gess, insimma al tävli, che al laväva tutti il matén’ni col vén: i gnävon béj lusstor e secónd lu, i ne s’ camolivon miga.

Cuand éra gnù fóra l’obligh dal scontrén, un cliént al gh’à ditt: “Bruno, e adesa cme fät? Cme scontrén a m’ dät adrè la tävla?”

Al Sórd l’éra un galantomm e al gh’äva un carator ospitäl. Dop la guéra, p’ r ézempi, cuand un parzonér al gnäva fóra d’in galéra e al ne säva indo’ andär, i gh’ sugerivon d’andär dal Sórd che, cuand al s’ prezéntäva in-t-l’ostarja, al ghe däva da magnär sénsa probléma. L’éra fat acsì. P’r ézempi, ’na volta l’äva procurè l’ alog’ da ’na famija so amiga a ’na mama, povretta cme l’alsja, ch’ la gh’äva un putén malè al Razori. Cossta, par riconoscénsa, primma äd partir l’ä ditt a Bruno che, s’ l’aviss volsù, l’ariss podù. Bruno l’è stè un vér sjor e la gh’à rispost: “No, sjora an vój miga profitär äd chil cozi lì. E si, a s’éra giovvon, veh!” E po al gh’ zóntäva: “Mi a són fat acsì, a són compagn a me mädra, con pu la mizérja l’è granda con pu a j a jut!”

In véna äd confidénsi, al diz ancorra: “In tant ani a j ò catè anca chi m’à imbrojè, bombén. A j ò catè di mascalsón e di vagabónd mo a j ò catè anca parecc’ galantomm. A gh’ò avu anca dil béli sodisfasjón, mo grosi e indo’ a vagh, a són sémpor bén ricevù!”

Bruno al godäva ädla stimma äd tanti categorii äd parsón’ni: operäj, fachén, studént e l’éra in amicissja con divärs parsonag’ cme al pitór Walter Madoi, al présíd dal Marconi Ferruccio Olivieri e ädj ätor ancorra. Tant j én stè i frecuentatór ädla so ostarja e anca tant j én stè j anedot, divartént e anca tragich, che sariss intersant contär.

 

Sopra: Il Sordo nella sua osteria nel 1963.

Da Parma in posa 1960-1970 nella fotocronaca di Flavio Mora.

Gazzetta di Parma Editore, Grafiche Step 2014. Si ringrazia Romano Rosati.

 

Le altre foto sono tratte da Parma Vecia, 1980

 

 

Voci di: Mitzi Baioni accento di Langhirano; Giancarlo Flocco, Pietro Vitali e Claudio Cavazzini accento Parma Oltretorrente; Cesare  Quintavalla accento Parma città.

Bruno Lucchini Il Sordo (1907 – 1990)

Bruno Lucchini, detto il Sordo, è nato nel 1907 in borgo dei Minelli, dove, diceva che: “C’erano dei lazzaroni ma se avevi bisogno di un pezzo di pane in borgo dei Minnelli lo trovavi!”

Da giovane faceva il fonditore ma intanto aiutava suo fratello che aveva un’osteria in via Turchi, il Norge. Di quei tempi dice: “Ormai i gatti non li prende più nessuno ma, allora, cucinavamo cinque o sei gatti tutti i lunedì per i calzolai ed erano proprio loro a procurarceli”.

In seguito ha aperto la sua osteria con cucina in borgo Sorgo. Bruno, un fisico robusto ma non grasso, l’inseparabile berretto, una vestaglia nera, pulita ma vecchia di anni, era instancabile. Faceva sedici ore filate al giorno che interrom-peva, a orari fissi, con una partita a scopa per riposarsi. “Quando gioco mangio la tavola, i clienti lo sanno che divento cattivo”, dice. Quando giocava non dava retta ai clienti, che ormai lo sapevano e si servivano da soli o aspettavano. Una volta aveva appena perso una partita quando entrarono tre avventori che comandarono:

“Un bianco!” “Un rosso!” e l’ultimo: “Un bianco anche a me!” Bruno, cui non era ancora passata, esclamò:

“Un bianco, un rosso, un nero! O tre bianchi, o tre rossi! E piantatela di fare i noiosi!”

I conti li faceva, con il gesso, sopra ai tavoli, che lavava tutte le mattine col vino: diventavano bei lucidi e secondo lui non si tarlavano.

 

Quando uscì l’obbligo dello scontrino, un cliente gli disse: “Bruno, e adesso come fai? Come scontrino mi consegni un tavolo?

Il Sordo era un galantuomo e aveva un carattere ospitale. Dopo la guerra, ad esempio, quando un prigioniero usciva di prigione e non sapeva dove andare, gli suggerivano di andare dal Sordo e, quando si presentava nell’osteria, lo rifocillava senza problemi. Era fatto così. Per esempio, una volta aveva procurato l’alloggio presso una famiglia sua amica a una mamma, poverissima, che aveva un bambino malato al Rasori. Questa, per riconoscenza, prima di partire disse a Bruno che, se avesse voluto, avrebbe potuto. Bruno fu un vero signore e le rispose: “No signora non voglio approfittare di quelle cose lì! E sì che ero giovane veh!” E poi aggiunge: “Io son fatto così, sono uguale a mia madre, con più la miseria è grande con più li aiuto!”

In vena di confidenze, dice ancora: “In tanti anni ho trovato chi mi ha imbrogliato, molto. Ho trovato dei mascalzoni e dei furfanti ma ho trovato anche tanti galantuomini. Ho avuto anche delle belle soddisfazioni, ma grosse e dove vado sono sempre ricevuto bene!”

Bruno godeva di stima di tante categorie di persone: operai, facchini, studenti ed era in amicizia con diversi personaggi come il pittore Walter Madoi, il preside del Marconi Ferruccio Olivieri e altri ancora. Tanti sono stati i frequentatori della sua osteria e anche tanti sono stati gli aneddoti, divertenti e anche tragici che sarebbe interessante raccontare.