Poeti e Poesie:
Al campion di pescador
di Bruno Lanfranchi
Una simpatica leggera poesia sulle disavventure di Giazbo pescatore
Bruno Lanfranchi, Al me Zarden, Azzali, 1991
Al campion di pescador
Primma ancorra ch’ sponta al dì,
quand int l’aria marsolen’na
tutt il passri i lass’n al nì
con cla vosa sigalen’na,
l’é zà pront pr’ al so lavor,
al “Campion di pescador”.
Lu ’l conossa tutt i sit
indo’gh’é di pess dabon
e so’ sosi (mig l’é ’n pit)
al ja manda int un fondó.
Al partissa in motoren
pu’ gajard d’ un scalzaren!
Begaten, polenta, larvi,
canj am e molinell…
la pu’ bon’na ’d tutt ill servi
la ’n gh’àré miga ’l sarvell
’d preparer con tanta cura,
sia osvì che la pastura.
Brum… brum… brum, col motoren
via ch’ al vola par la strada
zà pensand ad cavassen
ad ciparni ’na sonada…
anca ’l troti, tenchi, angujlli,
là j’ al spetten tutt tranquilli.
Quand al riva finalment
in coll sit tant sospiré,
cani, am e filament
int un lamp l’ à preparé.
Con un tir da specialista,
ecco’l l’am ch’l’é bela in pista.
Tira… mola… speta… slumma;
tira ancorra… mo ’n gh’ é gnent,
gh’ é suj labor ’na biastumma…
mo ’l ghe manda ’n acident!
Mo che spass, mo che godiola,
cosa zugh’ni a la scondrola?
Cambia cana, va a polenta,
mett’s ìn posta a l’ombarzén;
mo chi d pess ne s’ vedda gnenta,
gnanca ’n strass d’un cavassen.
’Na nuvolon’na in lontananza
minacciosa la s’avanza.
L’ é ’na bela pantumen’na…
cambia sit… cambia la mira,
l’ à passé tutt la maten’na
e ’s minaccia ’d far gnir sira.
N’ éla miga ’na disdetta?
Gnanca l’ombra d’ na celetta!
’Na tronada, un vent freschen…
di gosson pù ciar che fiss,
chi prometten brutt bomben,
i metten Giasbo int i pastiss.
’Na sajetta, un gran luzor
i convinc’n al pescador!
Senza tanti compliment
metta in mot al motoren…
butta begh, i filament
e ranca l’erz’n int un balén.
L’aqua intant a sdej la gneva
che ’l bon Sgnor a la mandeva.
Infanghent… bagn cme ’n pojen…
strach e fiach cme ’n parpajon,
riva a ca… pianen… pianen
e stravac’s int al pajon!
Miga torten pescador…
mett’ in paza con al cor…
Quand i pess in magnen miga…
l’é zà inutil biastumar
cme sat fiss sedù int ’n ortiga…
semper ben la ’n pol andar!
Dorma… dorma… pescador…
e squassa in paza al tò fardor!
Recitata dallo stesso Bruno Lanfranchi
Il campione dei pescatori
Prima ancora che spunti il dì,
quando nell’aria marzolina
tutti i passeri lasciano il nido
con quella voce cicaleccia,
è già pronto per il suo la voro,
il “Campione dei pescatori”
Lui conosce tutti i posti
dove ci sono dei pesci veramente
e i suoi soci (non è un tacchino)
li manda in un fondone.
Parte in motorino
più gagliardo di una garzetta!
Begattini, polenta, larve,
canne, ami e mulinello…
la migliore di tutte le serve
non avrebbe il cervello
di preparare con tanta cura,
sia gli attrezzi che la pastura.
Brum…brum….brum, col motorino
via che vola per la strada
già pensando ai cavedani
e di prenderne una quantità…
anche le trote, tinche, anguille,
là lo aspettano tutte tranquille.
Quando arriva finalmente
In quel posto tanto sospirato
canna, ami e filamenti
in un lampo ha preparato.
Con un tiro da specialista,
ecco l’amo che è già in pista.
Tira…molla…aspetta…guarda;
tira ancora…ma non c’è niente,
c’è sulle labbra una bestemmia…
ma gli manda un accidente!
Ma che spasso, ma che godimento,
cosa giocano a nascondino?
Cambia canna, va a polenta,
si mette in attesa all’ombra;
ma qui di pesce non si vede niente
neanche uno straccio di cavedano.
Una nuvolona in lontananza
minacciosa avanza.
È una bella pantomima…
cambia posto…cambia mira,
ha passato tutta la mattina
e minaccia di far venire sera.
Non è una disdetta?
Nemmeno l’ombra di una celletta!
Una tronata, un vento freschino…
dei goccioloni più radi che fissi,
che promettono brutto molto,
mettono Giasbo nei pasticci.
Una saetta, una gran luce
convincono il pescatore!
Senza tanti complimenti
mette in moto il motorino…
butta bachi, i filamenti
e raggiunge l’argine in un baleno.
L’acqua intanto a secchi veniva
che il buon Dio la mandava.
Infangato…bagnato come un pulcino…
stanco e fiacco come farfallone,
arriva a casa…piano…piano
e si stravacca sul divano.
Non prendertela pescatore…
mettiti in pace con il cuore.
Quando i pesci non mangiano…
È inutile bestemmiare
come se fossi seduto in un’ortica…
sempre bene non può andare!
Dormi…dormi…pescatore
E squassa in pace il tuo raffreddore