Poeti e Poesie:
Gh’era na volta
di Bruno Campanini

Là dove c'era l'erba ora c'è una città...

Bruno Campanini, A la mé tera, Battei, Parma, 1984

Grafia del’Autore

Gh’era na volta

Gh’era un tòch ed prè

indò fniva i palass e lj ultmi strädi,

a primavera ed fior l’era quatè,

margariten’ni e violi profumädi.

 

In mag, ed sira, s’at passäv lì zven

’t sintiv i grill a fär la serenäda,

te vdèv il lussi fär al nasconden

con la penombra di lampion dla sträda.

 

In meza gh’era ancòrra una caslen’na

scosa dai sàlez, pituräda ’d vec,

agh fäva ’I nì na quälca rondanen’na

e i pipastrel ed giorn i gh’ ävn al let.

 

Adess i gh’àn fat su trì bei palass

con lj aioli squadrädi e i lampionsen,

mo i grill an t’ ja sent pu int il siri ’d mag

e il lussi i n’ zughen pu a nasconden.

 

Al progress al va avanti e miga indrè

e quél bisògna pur sacrificär;

l’ é un dan da poch, in fonda, un’ toch ed prè,

sarà content la genta ch’a gh’ va a stär.

 

Al cel al guardarèmma par tivu,

s’a vrèmma ’I verd as guärda la filmen’na

e sensa fadigär, da stär sedu.

E l’aria bon’na?… Gh’é la bombolen’na!

 

Via Gluck con la casa natale di Adriano Celentano

Recitata da Luca Ambanelli

 

C’era una volta

C’era un pezzo di prato

dove finivano i palazzi e le ultime strade,

a primavera di fiori era coperto,

margheritine e viole profumate.

 

In maggio, di sera, se passavi lì vicino

sentivi i grilli far la serenata,

vedevi le lucciole fare nascondino

con la penombra dei lampioni della strada.

 

In mezo c’era ancora una casetta

nascosta dai salici, pitturata di vecchio,

ci faceva il nido qualche rondine

e i pipistrelli di giorno avevano il letto.

 

Adesso gli hanno costruito su tre bei palazzi

con le aiuole squadrate e i lampioncini,

ma i grilli non li senti più nelle sere di maggio

e le lucciole non giocano più a nascondino.

 

Il progresso va avanti e non indietro

e qualcosa bisogna pur sacrificare;

è un danno da poco, in fondo, un pezzo di prato,

sarà contenta la gente che ci va ad abitare.

 

Il cielo lo guarderemo per televisione,

se vogliamo il verde si guarda un film

e senza faticare, da stare seduti.

E l’aria buona?… C’è la bomboletta!