Poeti e Poesie:
La stria
di Renzo Pezzani
Sono versi che dovrebbero impaurire i piccoli ma sappiamo che alla fine non ci riescono.


Renzo Pezzani, Tarabacli, Battei, 1971
La stria
― … e se ’t crid a ciam la stria
goba, sopa e ch’s’intartaja,
col piocen dent’r a la maja,
e ’gh dirò ch’ la ’t porta via.
La ’n gh’a pu che un dent ch’ a bala,
un gat nigh’r ataca ai pè,
j oc cme du fornei apiè,
un sach vöd sora na spala.
Vecia e secca me un grosten,
quand la va nisson sa indovva.
La va in gir sora na scovva
pär tor su tutt i puten
quand i crid’n e i fa’ un caprissi.
Corra e corra e corra e corra,
la ja porta int un pè ’d torra;
la gh’dà un let ägh gh’ è dill bissi
longhi, verdi, con j oc ross;
pär mangiär un po’ ’d panäda
la scudela pu carpäda
ch’ an gh’in resta gnanca un goss;
pär tor l’aqua la gh’ dà un sdass;
pär fär ciär la gh’ dà una lussa;
pär quatäres la gh’ dà un strass;
la gh’ dà un bäz col fiè ch’a spussa.
L’ è na vecia maledetta
ch’ at fa ved’r un toch äd cel
quand a sbraja la sivetta,
quand va fora al parpastrel… .
E ti ’t ridd? Brutta canaja…
S’ la n’è miga una bozia,
famla veder la to stria,
col piocen dent’r a la maja. ―
Recitata da Giuseppe Spaggiari
La strega
― … e se piangi chiamo la strega
gobba, zoppa e balbuziente,
col pidocchietto dentro la maglia,
e le dirò che ti porti via.
Non ha più che un dente che balla,
un gatto nero accanto ai piedi,
gli occhi come due fornelli accesi,
un sacco vuoto sopra una spalla.
Vecchia e secca come un crostino,
quando va nessuno sa dove.
Va in giro sopra una scopa
per portar via tutti i bambini
quando piangono e fanno un capriccio.
Corre e corre e corre e corre,
li porta in una torre;
gli dà un letto con delle bisce
lunghe, verdi, con gli occhi rossi;
per mangiare un po’ di panata
la scodella più crepata
che non ne resti neanche un goccio;
per raccogliere l’acqua gli da un setaccio;
per far luce gli dà una lucciola;
per coprirsi gli dà uno straccio;
gli dà un bacio con il fiato che puzza.
È una vecchia maledetta
che ti fa vedere un pezzo di cielo
quando grida la civetta,
quando va fuori il pipistrello… .
E tu ridi? Brutta canaglia…
Se non è una bugia,
fammela vedere la tua strega,
con il pidocchietto dentro la maglia. ―