Prosa dialettale:
Proverbi sull’ amore e la famiglia
Saggi proverbi raccolti dal prof. Guglielmo Capacchi,
una miniera di utili consigli
e di verità
Voci di: Mirella Cenni e Maurizio Landi, accento di Parma Centro.
Proverbi sull’amore e la famiglia
dalle raccolte di Gulielmo Capacchi
Dio al ja fa, po al ja compagna.
Dio li fa, poi li accompagna.
Gionnvi o véci, beli o brutti, un marì j al caton tutti.
prima o poi un marito lo trovano tutte.
S’a n’ gh’ fuss piazaja, povra brutaja!
anche le donne brutte finiscono per piacere a qualcuno.
S’ a gh’è un bél pomm, al va in bocca a ’n gozén
le donne più belle sposano gli uomini più brutti.
Vӓl pu un marì ’d malgàs che un car ӓd ragas.
anche un cattivo marito è più di sostegno dei figli.
Nadӓl a ca’ di to, carnvӓl a ca di mat, Pascua indò ’t imbat.
Natale con i tuoi, carnevale con i matti, Pasqua con chi vuoi.
In ca sovva a s’ gh’ é scӓlda al cul e po anca la covva.
in casa propria è dove si sta più comodi.
Donna a la fnéstra la cónsa mӓl la mnéstra.
chi sta troppo alla finestra non è una donna di casa.
Fa pu un pӓdor par déz fió, che déz fió p’r un pӓdor.
fa di più un padre per dieci figli che dieci figli per un padre.
La bónna mojéra la fa al bón marì.
la buona moglie aiuta a diventare un buon marito.
Tra nona e nóra, guaj chi se gh’ tróva.
tra suocera e nuora guai a chi ci si ritrova.
Chi gh’ à la dota in piga, mӓi pu la ’n s’ marida.
chi ha la dote già pronta non si marita.
Dur con dur, a n’ fa bón mur.
due caratteri difficili fanno un matrimonio mal riuscito.
Chi gh’ l’ à d’ or, chi gh’ l’ à d’ argent, chi gh’ l’à ch’ la n’ vӓl niént.
le donne sanno sfruttare in misura diversa le “loro avvenenze”.
I putén j én di zmӓrda par ca.
i bambini dicono anche delle verità scomode.