Voci dalla provincia: Al lazarètt di Paolo Terenziani
Far sparire i pensieri, come palloncini nel cielo: sarebbe bello, ma poi, non sarei più io...
Di Paolo Terenziani
Al lazarètt
I m’ dizen ch’l’è mèjj ch’a staga chì al Lazarètt,
al Dì di Mort, dòvva i m’ diz’n: “A gh’ho ’n lètt”.
Mi, ch’ a vriss mètter tutt’ i me pensér
int un balonsén colorè e, via, färia volär.
A ja vriss fär sparir là, dardè ’l prédi d’ un monumént,
mo po a perdariss tutt i me movimént,
a n’ sariss pu bón’na ’d fär’m al siggn ’dla cróza,
e perdariss la me ómbra par la poca luza.
Par mi, giur, pensär al n’è mäi ìsser cme prìmma,
l’è ’l savér, mo sénsa mäi conòsser gninta;
i pensér j én còll che mi cat su,
mo n’ són mäi bón’na ’d catär su còll giusst.
Senò a sariss a post e a n’ sariss miga chì,
e p’r i sentimént a gh’ ariss un post int al chér,
e n’ sariss miga sól bón’na ’d fär sól dal mäl,
anca se mi a m’ n’nin són mäi acòrta ’d fär acsì.
Pensär äd contìnnev al ne läsa mäi gnint cme l’ éra:
ti t’ pé’ butär ädl’acua int ’na panéra
e dir ch’a n’ t’l’è miga butäda via
se còll ch’a gh’ ha da gnir al ne t’ fa miga paura.
Pensär, ragionär cuanti volti ’l me péza;
tutt i me dzèven sémper che mi zbaljäva,
mo mi, cära, l’éra sól còll lì ch’a sercäva,
còll ch’è etèren al ne gh’ ha miga pu ’d futur.
Voce di Paolo Terenziani, dialetto di Sorbolo
Il lazzaretto
Mi dicono che è meglio che rimanga qui al lazzaretto,
il Giorno dei Morti, dove mi dicono “Ho un letto qui”.
Io, che vorrei mettere tutti i miei pensieri
in un palloncino colorato e, via, farli volare.
Li vorrei far sparire là, dietro le pietre di un monumento,
ma poi perderei tutti i miei movimenti,
non sarei più capace di farmi il segno della croce,
e perderei la mia ombra per la poca luce.
Per me, giuro, il pensare non mi lascia mai uguale,
è il sapere, ma senza mai conoscere niente;
i pensieri sono quello che io raccolgo,
ma non sono mai capace di raccogliere il pensiero giusto.
Altrimenti io sarei a posto e non sarei qui,
e per i sentimenti avrei un posto nel cuore,
e non sarei solo capace di fare solo del male,
anche se io non me ne sono mai accorta di fare così.
Pensare continuamente non lascia mai niente com’era:
tu puoi buttare dell’acqua dentro a un cesto
e dire che non l’hai buttata via
se quello che deve succedere non ti fa paura.
Pensare, ragionare quante volte mi è pesante;
tutti mi dicevano sempre che io sbagliavo,
ma io, caro, era solo quello che io cercavo,
quello che è eterno non ha più un futuro.
Sorbolo, 6 gennaio 2008